"L'Albero e il Mago" biografia illustrata - edito da L'Arco e la Corte

Guarda il video... Acquista una copia

"I Tarocchi Perduti"- Eterea Edizioni 2022

Scopri di più...

home

Biografie illustrate
Vi presentiamo alcune immagini tratte dalle nostre prime tre biografie.

VITE DI SOGNI

Che cos’è Vite di Sogni?

E’ la visione, quasi onirica, di un racconto per immagini. Un filo che si snoda, in poche significative parole ricche di poesia, per raccontare la Vita di alcuni importanti personaggi del panorama culturale e storico di ieri e di oggi.

Biografie
Le nostre biografie illustrate  raccontano come in un viaggio immaginario la vita di personaggi, autori e artisti che hanno fatto la Storia.
La loro Vita si rivela attraverso lampi di memoria, imprigionati negli oggetti a loro appartenuti o nei luoghi dove hanno vissuto….come in un sogno.

Custodita tra le pagine del libro c’è una mappa che rappresenta la vita del protagonista e che consegna ai lettori una traccia da percorrere, un mistero da scoprire e un tesoro da trovare.

Le tre biografie non sono autorizzate e in nessun modo si vuole offendere le persone e i prodotti creativi dell’autore.

1) John Ronald Reuel Tolkien – L’Albero e il Mago” edito da L’Arco e la Corte.

Nel giardino botanico di Oxford viveva un grande Pino nero. Non era un albero qualsiasi, ma un testimone silenzioso…forse anche un gentile suggeritore, le sue foglie e i suoi rami hanno raccontato a chi ha saputo ascoltare, storie di mondi sconosciuti fino ad allora.

Quella pianta secolare aveva un nome: “Laocoon” ed era il custode dei pensieri di un professore di lingua e letteratura inglese, che sarebbe diventato di lì a poco uno dei più popolari scrittori di tutti i tempi.

2) Antoine de Saint Exupèry – “il Volo di Antoine”
La vita del pilota Antoine, il papà del Piccolo Principe, riaffiora attraverso i resti del relitto dell’unico mezzo nel quale si sentiva realmente vivo, per lui fonte di grande ispirazione, e che lo ha custodito durante il suo ultimo volo, precipitando in mare… proprio come fa una stella cadente.

3) Emily Dickinson – “La Stanza di Emily”
Un vestito bianco con i bottoni di perla, una piccola lampada ad olio, uno scrittoio, una finestra, un letto, una porta. È lì che si chiude il mondo agli estranei e si apre il mondo di Emily.

Una scelta incomprensibile a tanti, dura per molti, ma non per lei, che da quelle mura, quei pochi oggetti e da quella finestra è riuscita ad elevarsi e volare libera più che mai… sulle ali maestose della Poesia.

La prima opera pubblicata è:
“Ora sei pronto! Ora sei pronta!” Edizioni Messaggero Padova.
E’ un libro illustrato dedicato ai futuri genitori, ma anche a tutti coloro che abbracciano l’arrivo di una nuova Vita nella propria famiglia.

Paola Ancilotto
scrittrice
Scrivo per bambini favole, storie, audio fiabe e percorsi storico-artistici su soggetto veneziano, commedie e biografie per ragazzi. Collaboro a progetti multimediali perché credo nella sinestesia nelle arti, nel lavoro di gruppo, nei progetti comuni.
Maria Distefano
Illustratrice




Da diversi anni affianco alla mia attività di illustratrice, quella di docente in stage e laboratori per ragazzi e adulti mirati alla ricerca ed allo sviluppo del proprio potenziale creativo attraverso la grafica e l'illustrazione. Dal 2008 progetto e realizzo per le scuole, biblioteche e musei laboratori artistici incentrati sull’Affettività con il Gruppo “La Valigia dei Sogni”.
Carmen Perin
graphics and digital designer


Sono una libera professionista, mi occupo di computer grafica, siti web, fotoritocco di immagini e video editing. Negli ultimi anni ho diviso il mio tempo tra l’attività di grafica al computer e quella di animatrice. Realizzare laboratori creativi per bambini o semplicemente intrattenerli giocando è una delle attività che mi diverte di più.
Paolo Loffredo
digital video editing


Sono creativo ed amo la comunicazione attraverso immagini, il Web la produzione di video. Mi piace raccontare storie, soprattutto a bambini e ragazzi, lo faccio, ad esempio, nella didattica laboratoriale, per la scuola media inferiore.